La lesione muscolare può avvenire a seguito di una contusione (trauma diretto) oppure durante la contrazione in allungamento del muscolo (trauma indiretto). [...]
Leggi di piùLa sciatalgia, comunemente detta sciatica, è un’infiammazione del nervo sciatico, le cui radici si trovano nel tratto lombo-sacrale della colonna vertebrale. [...]
Leggi di piùL’ernia del disco è causata dalla compressione dei nervi spinali o del midollo per via della rottura e della fuoriuscita del nucleo del disco della colonna vertebrale. Scopri i trattamenti conservativi consigliati dai nostri esperti. [...]
Leggi di più
Dolori articolari (dolore alle articolazioni): sintomi, patologie correlate e terapia.
- 07 AGOSTO 2023
I dolori articolari (artralgia) possono essere il sintomo di numerose patologie. Tra le cause più comuni del dolore articolare troviamo gli eventi traumatici, alterazioni posturali e patologie specifiche come l'artrosi. [...]
Leggi di piùLa stenosi spinale lombare è un restringimento del canale spinale nella parte bassa della schiena. Il restringimento schiaccia (comprime) i nervi che scendono attraverso la parte bassa della schiena fino alle gambe. [...]
Leggi di piùL'artrosi dell'anca (coxartrosi) è una condizione che porta a una degenerazione e infiammazione della cartilagine dell'articolazione coxo-femorale. Questo processo degenerativo può avere diverse cause e comporta dolore e difficoltà nei movimenti con conseguenze invalidanti. [...]
Leggi di più
Periatrite alla spalla e tendinopatia della cuffia dei rotatori: un nuovo approccio conservativo.
- 24 APRILE 2023
La periartrite scapolo omerale è un processo infiammatorio che interessa l’articolazione della spalla e in particolare i tendini e i muscoli della cuffia dei rotatori. [...]
Leggi di più
Un approccio terapeutico innovativo nel trattamento della capsulite adesiva della spalla (spalla congelata)
- 30 MARZO 2023
La Sindrome della “Spalla Congelata” è una patologia che si manifesta con dolore intenso anche a riposo, limitazione funzionale e irradiazione dolorosa al 3° medio del braccio. [...]
Leggi di piùLa Rizoartrosi rappresenta la forma più comune di artrosi alle mani e colpisce l'articolazione trapezio-metacarpale della mano, situata alla base del pollice. [...]
Leggi di piùPer evidenziare una scoliosi, è necessario effettuare una valutazione clinica del soggetto, soprattutto se si trova nella fascia d’età adolescenziale. In questo periodo della vita, la diagnosi precoce è fondamentale: osservare la scoliosi sin dai primi segni è importante per poterne controllare l’evoluzione. [...]
Leggi di piùIl dolore al ginocchio (gonalgia) è molto frequente, non solo nelle persone in età avanzata. Per prima cosa è importante sapere che il dolore al ginocchio è il sintomo che può indicare l’esistenza di una patologia e non la patologia in sé. [...]
Leggi di piùIl Centro Medico CGF oggi ha uno strumento innovativo per combattere l’osteoporosi velocizzando la rigenerazione ossea anche in caso di frattura, fin dalle prime sedute. [...]
Leggi di piùParamorfismi e dismorfismi interessano principalmente la colonna vertebrale o rachide e spesso, come conseguenza, anche le spalle, gli arti inferiori e il piede. Nei giovani in crescita è necessario riconoscere il prima possibile le disfunzioni a carattere evolutivo, il cui ritardo diagnostico andrebbe a compromettere a posteriori la corretta funzione . [...]
Leggi di piùLa sindrome del tunnel carpale è una condizione comune che provoca intorpidimento, formicolio e dolore alla mano e all'avambraccio. Se non trattata per troppo tempo, può portare a disfunzioni permanenti della mano, inclusa la perdita di sensibilità alle dita e debolezza. Per questo motivo, è importante diagnosticare e trattare tempestivamente la sindrome del tunnel carpale ed evitare l’intervento chirurgico. [...]
Leggi di piùQuando si parla cervicalgia si intende un dolore a livello del tratto cervicale: il dolore parte dal collo e si irradia alle spalle e, nei casi più gravi si propaga alle braccia. [...]
Leggi di più
Una postura corretta migliora la vita: approfitta della visita posturale gratuita.
- 28 SETTEMBRE 2022
Un’alterazione della postura potrebbe modificare il nostro equilibrio e di conseguenza portarci ad assumere atteggiamenti compensatori errati, che alla lunga fanno emergere problematiche posturali. La prima visita posturale è gratuita. Prenota subito il tuo appuntamento! [...]
Leggi di più
Fibromialgia: cause, diagnosi e cura attraverso il protocollo terapeutico del Centro CGF.
- 29 AGOSTO 2022
La sindrome fibromialgica o fibromialgia è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce circa 2 milioni di Italiani. Il Centro CGF utilizza un approccio terapeutico multimodale per la cura del paziente fibromialgico. [...]
Leggi di più
La riabilitazione non è mai stata così comoda: Fisioterapia a domicilio nella provincia di Monza e Brianza
- 23 GIUGNO 2022
Un intervento al femore, una frattura, una patologia degenerativa o un’infortunio temporaneo, sono tutte condizioni che possono indurre un paziente a richiedere un trattamento di fisioterapia domiciliare con delle sedute di fisioterapia direttamente a casa propria. [...]
Leggi di piùIl Long Covid è una malattia cronica con un'ampia varietà di sintomi, molti dei quali non sono spiegabili con i test di laboratorio convenzionali. Le difficoltà nel rilevare la malattia hanno portato alcuni medici di base a sottovalutare i sintomi dei pazienti o a diagnosticare erroneamente i loro sintomi come psicosomatici. [...]
Leggi di piùLa cellulite è una vera e propria patologia che affligge un gran numero di donne non solo da un punto di vista estetico ma anche funzionale. Il Centro Medico CGF adotta un protocollo terapeutico mirato che combina il trattamento manuale all’utilizzo delle più avanzate tecnologie per riattivare il microcircolo ed eliminare i fattori di rischio che sono causa diretta della patologia. [...]
Leggi di più
Migliorare la microcircolazione incide positivamente sulla salute e previene molte patologie.
- 15 FEBBRAIO 2022
La microcircolazione può essere compromessa da numerosi fattori, alcuni fisiologici come il normale invecchiamento e la menopausa, altri acquisiti ed evitabili come uno stile di vita scorretto. Un requisito fondamentale per avere una buona microcircolazione è la condizione dei vasi che dovrebbero essere flessibili, elastici e privi di depositi. [...]
Leggi di piùL’infiltrazione di acido ialuronico riduce il dolore e il processo infiammatorio causati dall’artrosi, ristabilisce l’equilibrio biologico e grazie alla sua azione lubrificante migliora la meccanica dell’articolazione. [...]
Leggi di più
L’osteopatia applicata ai musicisti: un approccio risolutivo per i disturbi e gli infortuni derivanti dalla pratica musicale.
- 09 NOVEMBRE 2021
Oltre il 70% dei musicisti professionisti soffre di patologie a carico dell'apparato muscolo scheletrico, quali sindromi da overuse, tendinopatie, sindromi da compressione nervosa, infiammazioni della colonna e altre forme artrosiche. [...]
Leggi di piùIl dolore lombare o lombalgia, volgarmente chiamato mal di schiena, indica un disturbo di origine muscolo-scheletrica che colpisce le strutture e i muscoli della parte inferiore della schiena (zona lombare). [...]
Leggi di piùIl protocollo del Centro CGF nel trattamento del colpo di frusta è mirato ad offrire il massimo supporto al paziente e ottenere una ripresa rapida. Sarete seguiti da un team specializzato durante tutto il percorso riabilitativo individuale elaborato dal Fisiatra. [...]
Leggi di piùTennis e Padel, hanno la particolarità di coinvolgere il corpo in modo asimmetrico. Questa peculiarità, unita alla sequenza di intensi gesti atletici (scatti, colpi, e frenate), possono causare alcune problematiche ricorrenti. [...]
Leggi di piùLa fascite plantare è una patologia infiammatoria della fascia plantare, ossia la struttura fibrosa che parte dal tallone e attraversa la pianta del piede terminando alla base delle dita. [...]
Leggi di piùLa distorsione della caviglia è un trauma acuto solitamente causato da una rotazione del piede in seguito ad un movimento violento o brusco che procura sollecitazioni alle strutture capsulo-legamentose. Una distorsione può provocare lo stiramento dei legamenti o lesioni più gravi. [...]
Leggi di piùCome da disposizioni del nuovo DPCM il Centro Medico CGF resta aperto per la consueta attività ambulatoriale. L’accesso al Centro è consentito solo su appuntamento, i pazienti riceveranno il permesso valido per potersi recare ad effettuare le terapie. [...]
Leggi di piùTi è mai successo di provare un dolore improvviso e lancinante alla zona lombare mentre esegui un movimento brusco come chinarsi per raccogliere un oggetto caduto terra oppure forzando i muscoli paravertebrali per sollevare un peso? [...]
Leggi di piùEsiste un legame importante tra occlusione e postura. L’occlusione determina infatti la posizione della mandibola, che a sua volta influisce sulla postura attraverso le catene mio-fasciali che attraversano il nostro corpo. [...]
Leggi di piùPer cefalee secondarie si intendono quei mal di testa conseguenti ad una condizione medica, ad una patologia esistente o un trauma subito. Analizziamo i casi più comuni nell'articolo. [...]
Leggi di piùIl mal di testa o cefalea, è un disturbo frequente che colpisce oltre 10 milioni di italiani. Scopri quali sono le varie tipologie di cefalea primaria e l'approccio terapeutico consigliato dagli specialisti del Centro CGF. [...]
Leggi di piùl nuoto è una delle attività sportive più sicure e meno traumatiche grazie all’assenza di carico in acqua. Come ogni altro sport, anche il nuoto può sottoporre il corpo azioni ripetitive che portano a sovraccarichi funzionali. [...]
Leggi di piùIl ciclismo è uno sport adatto a tutte le età che può donare tanti benefici al sistema cardiocircolatorio e al metabolismo. Come per ogni attività fisica il rischio d’infortuni è sempre in agguato. [...]
Leggi di piùChi pratica la corsa come sport è soggetto a contratture, strappi e tendiniti. Per non parlare delle fratture da stress e degli infortuni traumatici come distorsioni a caviglie e ginocchia. [...]
Leggi di piùGli infortuni più comuni nei calciatori colpiscono le articolazioni delle ginocchia e delle caviglie così come i muscoli più sollecitati. Il Centro CGF di Cesano Maderno supporta da molti anni gli atleti nel recupero e nella prevenzione dagli infortuni. [...]
Leggi di piùL’obesità la si può definire come una condizione clinica di accumulo eccessivo di materia grassa nel tessuto adiposo dell’organismo che porta a inevitabili si rischi e implicazioni per la salute. [...]
Leggi di piùIl Centro CGF con il suo team di medici specialisti e terapisti, si prende cura della salute dei pazienti anziani con un supporto multidiciplinare. [...]
Leggi di piùL’importanza dell'osteopatia pediatrica è grande e riguarda la vita del bambino fin da quando viene al mondo. [...]
Leggi di piùPer tendinite si intende un processo infiammatorio che può coinvolgere uno o più tendini presenti nel corpo umano. [...]
Leggi di piùAffidati ai professionisti esperti del nostro Centro per l'applicazione di bendaggi e Tape a seguito di una corretta valutazione anamnestica. [...]
Leggi di piùL’otite media è un’infiammazione dell’orecchio medio che può presentarsi con o senza effusione, cioè la fuoriuscita di muco o catarro. [...]
Leggi di piùOdontoiatria e Osteopatia lavorano e collaborano insieme per i problemi alla bocca, denti, mandibola, ossa craniche da quando il sistema d’Osteopatia Craniale è stato ideato. [...]
Leggi di più