Sciatalgia (sciatica): come curare l’infiammazione al nervo sciatico.
La sciatalgia, comunemente detta sciatica, è un’infiammazione del nervo sciatico, le cui radici si trovano nel tratto lombo-sacrale della colonna vertebrale.
Leggi di piùPrenota una visita con i nostri medici e terapisti.
Richiedi una visitaCGF è da 40 anni un punto di riferimento in Medicina Riabilitativa ed Osteopatia nella provincia di Monza e Brianza. Il primo Centro a offrire un approccio multidisciplinare al paziente grazie all'integrazione di differenti discipline mediche.
Nel nostro Centro lavorano i migliori specialisti in Medicina Fisiatrica, Medicina Ortopedica, Osteopatia, Fisioterapia, Medicina Vascolare, Medicina Estetica, Neurologia, Psicologia e Scienze della Nutrizione.
La Fisiatria è quella branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a patologie invalidanti, in seguito ad un intervento o ad un trauma.
L'Ortopedia è la disciplina medica che studia l'apparato locomotore e le sue patologie occupandosi del trattamento dei problemi funzionali dell’apparato scheletrico e delle strutture ad esso associate, come i muscoli e i legamenti.
ApprofondisciLa riabilitazione neurologica e neuromotoria si rivolge alle persone che hanno subito una perdita di autonomia a seguito di disabilità conseguenti a malattie neurologiche congenite o acquisite a carico del sistema nervoso centrale e periferico.
ApprofondisciL'Osteopatia è una medicina preventiva riconosciuta che consente di ripristinare l’equilibrio del sistema osteoarticolare, nervoso e circolatorio portando il paziente alla guarigione senza l'utilizzo di farmaci.
La Fisiochinesi è un ramo della Medicina Riabilitativa che si occupa di risolvere molte delle patologie traumatiche e post-operatorie e negli eventi neurologici che compromettono la funzione motoria del paziente.
ApprofondisciIl nostro Centro è specializzato nel trattamento delle patologie croniche a carico del sistema vascolare e linfatico nelle sue varie manifestazioni e nella cura delle ulcere cutanee croniche.
Siamo specializzati nella cura della cellulite e nel trattamento delle aree soggette a invecchiamento precoce tramite l'utilizzo di tecniche innovative come la Mesoterapia, la Biorivitalizzazione Cutanea e la Carbossiterapia.
ApprofondisciSpecifica tecnica di massaggio terapeutico che viene esercitata nelle aree caratterizzate da una marcata riduzione del circolo linfatico, al fine di favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso dai tessuti.
Nel nostro centro è presenta la figura del Biologo Nutrizionista che si occupa di fornire ai pazienti programmi nutrizionali su misura per ogni esigenza, anche in presenza di patologie e disturbi alimentari.
Nel nostro Centro abbiamo inserito specialisti in Psicologia per offrire un supporto compelto ai pazienti pazienti di tutte le età attraverso la comunicazione interpersonale, l'ascolto e il supporto.
Il programma di fiosioterapia a domicilio, attivo nella provincia di Monza e Brianza, è indirizzato alla riabilitazione dei pazienti neurologici o con decorsi post-operatori invalidanti. Un fisioterapista qualificato seguirà il paziente direttamente a casa sua attuando il piano riabilitativo prescritto.
Articoli informativi e approfondimenti medici dagli specialisti del Centro CGF.
La sciatalgia, comunemente detta sciatica, è un’infiammazione del nervo sciatico, le cui radici si trovano nel tratto lombo-sacrale della colonna vertebrale.
Leggi di piùL’ernia del disco è causata dalla compressione dei nervi spinali o del midollo per via della rottura e della fuoriuscita del nucleo del disco della colonna vertebrale. Scopri i trattamenti conservativi consigliati dai nostri esperti.
Leggi di piùI dolori articolari (artralgia) possono essere il sintomo di numerose patologie. Tra le cause più comuni del dolore articolare troviamo gli eventi traumatici, alterazioni posturali e patologie specifiche come l'artrosi.
Leggi di piùLa stenosi spinale lombare è un restringimento del canale spinale nella parte bassa della schiena. Il restringimento schiaccia (comprime) i nervi che scendono attraverso la parte bassa della schiena fino alle gambe.
Leggi di piùL'artrosi dell'anca (coxartrosi) è una condizione che porta a una degenerazione e infiammazione della cartilagine dell'articolazione coxo-femorale. Questo processo degenerativo può avere diverse cause e comporta dolore e difficoltà nei movimenti con conseguenze invalidanti.
Leggi di piùLa periartrite scapolo omerale è un processo infiammatorio che interessa l’articolazione della spalla e in particolare i tendini e i muscoli della cuffia dei rotatori.
Leggi di più